“Alternativi alle attuali maggioranze ed ai finti partiti” – Così questa mattina Simon Pietro Palazzo, Candidato dell’Unione di Centro alla Presidenza della Provincia, in una sala gremita di amici, simpatizzanti e giornalisti, ha tenuto la sua prima conferenza stampa, presso la locale sede di Arezzo.
Significative le due immagini che campeggiavano nella sala, quasi bastassero tali icone a far da presentazione al candidato: erano le foto di Don Luigi Sturzo e di Alcide De Gasperi.
L’apertura, affidata ai Consiglieri Nazionali del Partito, Gianluca Enzo Buono e Lorenzo Zirri, ha motivato le scelte dell’Unione di Centro dal 2008 ad oggi, evidenziando il cammino di libertà e di forza che il partito dello scudo crociato ha scelto di intraprendere in questo anno, passando dalle consultazioni politiche alle regionali di Abruzzo e Sardegna, giungendo, in ultimo, al prossimo impegno elettorale amministrativo ed europeo.
Una scelta, quella di competere coerentemente ai propri principi ed ai propri valori, che ha rimarcato il Candidato Palazzo aprendo il suo interveto, rifacendosi proprio all’appello dei “Liberi e Forti” di Don Sturzo.
Nei successivi accenni al programma, Simon Pietro, ha evidenziato, inoltre, la marginalità nella quale la provincia, ed il capoluogo in particolare, è caduta sempre più in questi ultimi anni, nei confronti di una Regione “matrigna” verso Arezzo ed i suoi comuni.
Necessario, per l’alfiere dell’Unione di Centro, recuperare una posizione degna nel panorama politico ed economico dell’Italia, passando, indiscutibilmente, attraverso la centralità della famiglia quale nucleo fondante della società economica aretina.
A fianco di Simon Pietro, due candidati a Sindaco per l’Unione di Centro in ambiti territoriali nettamente differenti: l’uno, Lorenzo Pierazzi, candidato a Castelfranco di Sopra; l’altro, Claudio Bucaletti, candidato sindaco a Cortona.
Il primo, Pierazzi, impegnato nell’associazionismo e nel mondo della scuola rappresenta il futuro della piccola Castelfranco e si candida in contrapposizione al presente, l’attuale maggioranza, che ha profondamente deluso i propri concittadini nel modo di amministrare, ed in contrapposizione al passato, rappresentato dal candidato della lista civica, Morbidelli, che ha già trascorsi amministrativi non proprio entusiasmanti.
Il secondo, Bucaletti, ha un’importante responsabilità nel comune non capoluogo più importante della provincia: è, attualmente, l’unico candidato non di sinistra che scende in campo nella città di Cortona.
A presentare la sua candidatura il Capogruppo uscente del Comune, Giuliana Bianchi Caleri, la quale, impegnandosi nel collegio provinciale, “tira la volata” a Bucaletti e dichiara: “Sicuramente il candidato che meglio ci rappresenta a livello locale ed in perfetta sintonia con le scelte politiche nazionali del nostro partito.
Sono entusiasta che Claudio abbia accettato il mio invito, poiché è una persona conosciuta e stimata, impegnata nella vita della città e ben voluta nelle campagne, in virtù delle sue esperienze lavorative”.
In attesa di conoscere tutti gli altri “avversari” in provincia di Arezzo, del PDL in particolare, si va, dunque, sempre più definendo il quadro politico dell’Unione di Centro per le prossime scadenze amministrative; nei prossimi giorni saranno annunciate le “squadre” dei rispettivi candidati a Sindaco ed a Presidente.
Dott. Luca Barboni
Capo Uff. Stampa Unione di Centro AREZZO
UNIONE DI CENTRO: A SAN GIOVANNI VALDARNO PIENO APPOGGIO ALLA CANDIDATURA DI ANTONINO PIA
L’Unione di Centro sangiovannese ha sciolto le riserve e, con l’approvazione degli organi provinciali e regionali del partito, ha deciso di rinunciare a presentare una propria lista alle elezioni amministrative comunali del 6-7 giugno ed appoggerà direttamente la lista civica “Per un’altra San Giovanni” a sostegno della candidatura di Antonino Pia.
La candidatura a sindaco di Antonino Pia rappresenta in questo appuntamento elettorale l’unica vera novità del panorama politico cittadino. Ma soprattutto è il profilo stesso del candidato a garantire per questa città quella vera svolta che ormai da anni attendiamo.
La serietà, la grande professionalità e la caratura morale di Antonino Pia sono una garanzia anche per l’Unione di Centro e per questo abbiamo scelto di fare un passo indietro, di lasciare da parte la “bandiera” per un progetto più alto, privilegiando il bene di San Giovanni a quello, seppur importante, del partito.
L’ Unione di Centro si augura che tutti coloro che vogliono veramente cambiare questo modo di amministrare la città, logoro e appesantito dal mancato ricambio, si possano ritrovare nella candidatura di Pia. Indipendentemente da ciò, l’U.D.C. collaborerà con la lista civica dando il proprio contributo certi che la sfida che ci attende è difficile ma, insieme, possiamo gettare le basi per un progetto di amministrazione, nuovo e competente.
Unione di Centro - Valdarno
No hay comentarios:
Publicar un comentario